Cos'è marielle franco?

Marielle Franco

Marielle Franco (Rio de Janeiro, 27 luglio 1979 – Rio de Janeiro, 14 marzo 2018) è stata una politica, sociologa, attivista per i diritti umani e femminista brasiliana.

Eletta consigliera comunale a Rio de Janeiro nel 2016 con il Partito Socialismo e Libertà (PSOL), Franco si distingueva per la sua difesa dei diritti delle donne, delle persone LGBTQIA+, degli afro-brasiliani e degli abitanti delle favelas. La sua campagna politica era fortemente incentrata sulla lotta contro la violenza della polizia e le disuguaglianze sociali.

Prima di entrare in politica, Franco ha conseguito un master in Public Administration presso la Universidade Federal Fluminense e ha lavorato per diverse ONG, tra cui la Fundação Brasil Criança Esperança e l'Assessoria Parlamentar. La sua esperienza personale, essendo cresciuta nella favela da Maré, ha influenzato profondamente il suo lavoro e la sua visione politica.

La sua uccisione, avvenuta il 14 marzo 2018 insieme al suo autista Anderson Gomes, ha suscitato un'ondata di indignazione e proteste a livello nazionale e internazionale. L'omicidio rimane un caso irrisolto, nonostante diversi arresti e indagini in corso. La sua morte è diventata un simbolo della lotta contro la violenza politica e l'impunità in Brasile.

Franco è diventata un'icona globale per i diritti umani e la giustizia sociale. Il suo lavoro e la sua eredità continuano a ispirare attivisti e difensori dei diritti umani in tutto il mondo. Molte organizzazioni portano avanti il suo nome e i suoi ideali.

Argomenti importanti: